Una masseria fortificata del XVI secolo nel cuore della Puglia
Un angolo di pace tra il cielo e il mare dove trascorrere la vacanza in un’atmosfera incantata nella natura.
Carezzando le pietre più antiche, si scoprono i segreti della nostra meravigliosa terra. Grazie alla sua posizione privilegiata, Masseria Torre Luce illumina i tesori della Puglia, dalle spiagge di Monopoli alle Grotte di Castellana, dai Trulli di Alberobello ai sapori della Valle d’Itria.
Racconta di signori e pirati, di acque da solcare e mura da difendere, di riti, sentimenti e tradizioni da rispettare. La storia di “Masseria Torre Luce” si affida ai ricordi della nobile famiglia “De Luce” e affonda le sue radici nel XVI secolo, quando minacciose si fanno le incursioni saracene sulle coste pugliesi.
Tra l’azzurro del mare e il verde degli alberi svetta l’alta torre fortificata, primo baluardo d’avvistamento contro nemici e briganti. Dalla sommità del campanile, l’allarme si amplifica ad ogni rintocco fino alle guarnigioni dell’Abbazia di S. Stefano e del Castello Carlo V di Monopoli.
Dalla corte attraverso un arco principale, con un salto nel tempo, si giunge al frantoio ipogeo, alle vecchie stalle, alle residenze sapientemente trasformate e alla cappella consacrata dedicata a Santa Lucia e San Vito.
Passato e presente si mescolano come in un quadro dai colori brillanti. Sullo sfondo un futuro ancora tutto da immaginare: siete pronti a sognare insieme a noi?
Il territorio dove sorge Masseria Torre Luce è un mondo da scoprire, con tante attività per una vacanza all’insegna dello sport e del divertimento:
Equitazione, Golf, Mini-Golf, Wind-Surf, Kite-Surf, Parapendio, Diving, Gite in barca, Pescaturismo, Percorsi enogastronomici.
© 2021 Riproduzione Riservata | Web Design, Web Development by Ingenia Direct
made with ❤ in Puglia, Italy