È la capitale dei trulli, particolari strutture abitative di forma conica dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1996.
Tra le vie del centro storico, a caratterizzare i rioni Monti e Aia Piccola, si erge il Trullo Sovrano, il più grande del paese.
Elevato a Monumento Nazionale, si trova alla spalle della Basilica dei SS. Medici ed è oggi adibito a museo. Da non perdere la visita al Museo del Territorio, dove sono custodite le preziose testimonianze della civiltà contadina locale.
Interessanti anche la Chiesa di Sant’Antonio e il Museo del Vino.