La città è nota in tutto il mondo per le sue cavità sotterranee di origine carsica, situate a circa un chilometro e mezzo dal centro abitato e periodicamente visitate da migliaia di turisti.
Le Grotte di Castellana si sviluppano per oltre tre chilometri attraverso caverne, stalattiti, stalagmiti, echi e concrezioni, fino alla spettacolare Grotta Bianca che ammalia con tutto il suo splendore.
Tra i beni più preziosi della città anche la Chiesa Madonna della Grotta, unico esempio di chiesa ipogea con altare in pietra risalente alla metà del ‘700.