Passato e presente si fondono armoniosamente tra le “chianche” del borgo antico, dove gli stretti vicoli lasciano trapelare il valore inestimabile della storia.
Sulla Piazza del Plebiscito si affacciano la chiesa romanica di San Pietro Apostolo e il Palazzo Romanazzi-Carducci, nobile dimora del Principe, da pochi anni restituito alla cittadinanza come Museo Civico.
Putignano è conosciuta in tutto il mondo per il suo Carnevale, in occasione del quale gli artigiani della cartapesta realizzano maestosi carri allegorici che sfilano per la città incantando adulti e bambini.